Che cos’è la Fashion Week? 

Scritto da:

Geienneffe Editore s.a.s.

La Fashion Week è un evento della durata di una settimana dedicato alle novità della moda, sia maschile che femminile, che si tiene per due volte l’anno. Tra gennaio e febbraio sfilano le collezioni autunno/inverno, mentre quelle di primavera/estate tra giugno e settembre per presentare al pubblico le ultime tendenze, che saranno in voga durante la stagione successiva. Le più grandi e importanti si tengono nelle “Big Four”, ossia le capitali mondiali della moda: nell’ordine New York, Londra, Milano e Parigi. Le settimane della moda, però, non sono solo queste, ma ce ne sono molte in varie città di tutto il mondo.


Negli ultimi anni, i modelli asiatici sono diventati sempre più popolari alle Fashion Week e la loro presenza è aumentata di anno in anno (anche molti personaggi famosi non modelli, come ad esempio attori, vengono invitati sia nei panni di modelli che come ospiti). Ecco che, durante la Milano Fashion Week tenutasi a settembre di quest’anno, mi sono imbattuta in un’incredibile caccia a un attore coreano in pieno centro. È stato più interessante osservare le fan che si accalcavano su di lui piuttosto che la presenza dell’attore stesso, e mi sono stupita vedendo come alcune ragazze italiane fossero quasi svenute dall’emozione. Sarà per via del boom coreano che ha travolto tutto il mondo? Parlando invece di modelli giapponesi, Yuto Ebihara, che ha sfilato su numerose passerelle a Parigi e Milano, è ora una stella nascente.


Oggi la Fashion Week è un evento di dimensioni colossali e, forse a causa dell’aumento dei costi di partecipazione, solo i marchi più grandi e conosciuti riescono a trovarvi posto. Per quanto riguarda Milano, in passato anche i piccoli marchi avevano delle passerelle e il pubblico poteva entrare per assistere alle sfilate. Se si era fortunati, ci si poteva anche sedere in prima fila. Tuttavia, ora che i costi hanno raggiunto cifre stellari e che gli attori, gli influencer e gli youtuber vengono ad assistere alle sfilate solo grazie a inviti speciali, il pubblico non ha più modo di partecipare. Il fatto che anche gli invitati che lavorano per riviste conosciute e di organizzazioni famose siano sottoposti a controlli accurati all’ingresso è probabilmente dovuto in parte a questioni di sicurezza. Ad esempio, pare che ci siano stati alcuni show che sono stati rovinati a causa delle recenti proteste di gruppi ambientalisti e animalisti.
Un tempo la settimana della moda era un evento accessibile a tutti ma, con i tempi che cambiano e l’evoluzione di Milano, sta diventando un ricordo sempre più lontano.

Ciao! Journal
(Traduzione in italiano: Camilla Troisi)


(Articolo pubblicato su Ciao! Journal n.52 novembre/dicembre 2024)

Ciao! Journal n.52

Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: ciao@ciaojournal.com