Shibumi_Admin

Il diario di Ileana in Giappone -San Valentino-

Vol.6 San Valentino Non ho quasi mai festeggiato il giorno di San Valentino in vita mia. Principalmente perché spesso mi è capitato di essere completamente single in quel periodo, ma anche perché non è una festa che mi sia mai piaciuta particolarmente. Nonostante ciò, questo mese ho deciso di raccontarvi della mia prima ed unica … Leggi tutto

Il Giappone visto da un italiano residente in Giappone vol.1

Vol.1 Squadra che vince non si cambia Vivo in Giappone ormai da diversi anni ma, come tanti altri aspetti della cultura e della società di questo paese, la politica nipponica rimane per me fonte costante di sorprese e curiosità. Cercando di tralasciare qualsiasi giudizio di merito sulla situazione politica giapponese, vorrei elencare nel presente articolo alcuni … Leggi tutto

Il mio primo viaggio in Giappone

チャオレターCiao!Letter (da Ciao!Journal no.8 novembre 2017) Nel 2016 ho fatto un viaggio in Giappone, dal 1° settembre al 13 novembre. Ho visitato una quarantina di città, da Tokyo a Naha. Con molta calma e 19 kg di zaino ho scalato il Fuji-san (富士山), sulla cui cima ho dormito e nella cui ultima tappa sono stato guidato dalla luce … Leggi tutto

Una libreria giapponese a Milano

Sembra di ritrovarsi improvvisamente in un’antica libreria a Jinbō-cho, il quartiere dei libri usati a Tokyo. Ma in realtà si tratta di un angolo a Milano. (da Ciao!Journal n.10 mese di gennaio 2018) La nostalgica libreria del Tanabata “Tanabata” è un negozio di libri giapponesi, ma non solo.  Lì sono esposti gran varietà di oggetti. Anzi, potremmo … Leggi tutto

JAPANESE LANGUAGE PROFICIENCY TEST

Il JAPANESE LANGUAGE PROFICIENCY TEST (JLPT) – l’esame riconosciuto a livello internazionale che certifica la conoscenza della lingua giapponese per stranieri – è stato istituito nel 1984. Nel 2010, con la revisione del contenuto dell’esame, è stata adottata una nuova classificazione: l’esame ora prevede 5 livelli (N1-N5), anziché i 4 livelli previsti precedentemente (Livello1-Livello4). Il numero … Leggi tutto

Il motore d’oriente. Le automobili in Giappone

Prima della seconda guerra mondiale le automobili in Giappone erano sostanzialmente vetture americane: Ford, Chrysler e GM dominavano il mercato grazie a modelli prodotti direttamente in Giappone dalle loro sedi nipponiche.L’epopea dell’industria automobilistica giapponese inizia nel dopoguerra e tra la fine degli anni sessanta e gli anni ottanta il motore del Sol Levante arriva a conquistare il … Leggi tutto